Descrizione
Sangiovese Toscana IGP
E’ un vino prodotto da uve 100% Sangiovese.
Sulle pendici del monte Amiata, dove il terreno di origine vulcanica dona vini dalla spiccata mineralità, crescono le nostre piante di Sangiovese.
L’allevamento è a cordone speronato e l’ottimale esposizione (sud) unita all’altitudine (450 metri s.l.m.) determinano i tratti distintivi del nostro vino.
Le uve vengono raccolte manualmente in piena maturazione, private dei raspi e pigiate facendo molta attenzione all’acino rispettandolo nella sua integrità. Vengono sottoposte a fermentazione in serbatoi di acciaio inox per 15-20 giorni con l’utilizzo di soli lieviti indigeni per un processo 100% naturale. Segue una lunga macerazione sulle bucce con frequenti e morbidi rimontaggi. Il vino matura per 24 mesi in serbatoi d’acciaio. L’ulteriore affinamento di 12 mesi in bottiglia è complementare alla maturazione in acciaio, rifinisce le caratteristiche, concede il giusto tempo per armonizzare sentori e aromi.
Colore
Rosso rubino con riflessi violacei
Profumo
Ampio e intenso, con sentori floreali di viola, eleganti note di maturi frutti rossi e finale balsamico
Sapore
Notevole struttura, caldo, rotondo; sapido con buona acidità in equilibrio con i tannini che evolvono al vellutato; retrogusto di buona mineralità con presenza di cioccolato amaro e freschezza di eucalipto. Finale netto e lunghissimo.
Gradazione alcolica
14% vol.
Temperatura di servizio
16/18 °C